Il collocamento paritetico o paritario dei minori e il mantenimento diretto sono le risposte sempre più adottate nei Tribunali italiani, orientati a garantire il diritto del minore a mantenere un […]
Nel corso della nostra esperienza nelle procedure di Sovraindebitamento e avvocati del debitore, spesso ci siamo trovate a scoprire l’esistenza di una patologia a carico del soggetto debitore sovraindebitato che […]
L’amministratore di sostegno è una figura che viene nominata dal Giudice Tutelare del Tribunale nel luogo di residenza del beneficiario per assistere una persona che non è in grado di […]
L’art. 69 del CCII delinea le condizioni soggettive ostative per l’accesso alla procedura di ristrutturazione dei debiti. Il consumatore non può accedere alla procedura se è già stato esdebitato nei […]
Il termine mobbing indica una forma di violenza psicologica esercitata in ambito lavorativo. Deriva dal verbo inglese to mob, che significa “assalire”, “aggredire in gruppo”. In pratica, si tratta di […]
In ambito successorio il “chiamato all’eredità” è il soggetto che, per disposizione testamentaria o, in mancanza del testamento, per disposizione di legge, è legittimato ad accettare l’eredità e pertanto a […]
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2025, il Governo italiano ha dato attuazione a un’importante riforma della disciplina della cittadinanza italiana, attraverso il Decreto Cittadinanza […]
Vi sono situazioni in cui un evento sfortunato che colpisce uno dei componenti della famiglia determina un sovraindebitamento di tutto il nucleo, a catena. Il codice della Crisi di Impresa […]
Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR), noto anche come liquidazione, è un diritto riconosciuto a tutti i lavoratori dipendenti del settore privato e, con alcune differenze, anche di quello pubblico. […]