L’accordo di cooperazione tra Italia e Albania in materia di immigrazione, noto come “Patto di Sicurezza Italia-Albania”, ha introdotto modifiche significative nel trattamento dei migranti, in particolare con l’istituzione di […]
Il professionista è colui che esercita una attività professionale intellettuale con iscrizione in appositi albi od elenchi (si pensi agli avvocati, ai dottori commercialisti, agli psicologi e così via) oppure […]
Il patteggiamento, definito dal codice anche applicazione della pena su richiesta delle parti, previsto dagli articoli da 444 a 448 del codice di procedura penale si annovera tra i procedimenti alternativi […]
La procedura di amministrazione di sostegno rappresenta uno strumento giuridico di protezione e supporto per persone che, a causa di una condizione di difficoltà psico-fisica, non sono in grado di […]
Con la sentenza in oggetto il Tribunale di Roma ha riconosciuto il diritto di una colf convivente con la datrice di lavoro al pagamento di TFR, differenze retributive, festività, lavoro […]
Queste figure sono tutta un’altra serie di soggetti non facilmente riconducibili a semplici consumatori che possono accedere alle procedure di sovraindebitamento. E’ il caso dell’imprenditore cancellato dal Registro delle Imprese. […]
Il licenziamento per giusta causa. L’art. 2119 del c.c. prevede che: “Ciascuno dei contraenti può recedere dal contratto prima della scadenza del termine, se il contratto è a tempo determinato, […]
Oggi, dopo le modifiche al Codice della Crisi del 2020, il consumatore è la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigiana o professionale eventualmente svolta, anche […]
L’istituto della messa alla prova minorile è disciplinato dagli artt. 28 e 29 del D.P.R. 448/1998 ed è uno degli strumenti messi a disposizione dal legislatore per evitare […]