Per comprendere la collazione ereditaria è necessaria una breve disamina degli istituti della successione e della donazione. La successione La successione ereditaria è una fase volta a far subentrare gli […]
Ogni genitore è tenuto per legge a mantenere i propri figli. Ma fino a quando? Ovviamente fintanto che sono minori, ma anche quando sono maggiorenni se persistono alcuni requisiti che […]
“Quando il minore è moralmente o materialmente abbandonato o si trova esposto, nell’ambiente famigliare, a grave pregiudizio e pericolo per la sua incolumità psicofisica e vi è dunque emergenza di […]
L’Istituto dell’Amministrazione di Sostegno è stato introdotto con la legge n. 6 del 9 gennaio 2004. L’Amministratore di sostegno è la persona che affianca quei soggetti che hanno una capacità […]
Nel nostro ordinamento è escluso che un minore accetti o rinunci personalmente all’eredità poichè la capacità di agire, ossia l’idoneità a porre in essere atti giuridici, si acquista con la […]
Nel corso degli anni grandi contenziosi sono sorti tra i coniugi o tra genitori non sposati in relazione alle voci di spesa da ricomprendere nell’assegno di mantenimento mensile ed alle […]
Con la sentenza n. 2085/2024 del 4 dicembre 2024 il Tribunale di Frosinone sezione lavoro, all’esito di un procedimento svoltosi in contumacia della società datrice di lavoro, condannava la stessa al […]
In data 10 dicembre 2024 il Giudice del lavoro ha accolto il ricorso di un’insegnante di scuola superiore con contratto a tempo determinato , che chiedeva il riconoscimento del bonus […]
Scopriamo con l’Avv. Stefania Inglese e con il Consulente del lavoro Dott. Enrico Dandoli Barnini le caratteristiche della busta paga di quattro tipologie di lavoratori: la badante, l’operaio edile, il […]