31 Gennaio 2025
L’Amministrazione di Sostegno (ADS): equilibrio tra la protezione degli individui fragili e il rispetto della loro autonomia personale
L’Istituto dell’Amministrazione di Sostegno è stato introdotto con la legge n. 6 del 9 gennaio 2004. L’Amministratore di sostegno è la persona che affianca quei soggetti che hanno una capacità […]
24 Gennaio 2025
Successioni dei minori: l’accettazione beneficiata fa acquisire in ogni caso la qualità di erede – Cass. civ. Sez. Unite n. 31310 del 22.10.2024
Nel nostro ordinamento è escluso che un minore accetti o rinunci personalmente all’eredità poichè la capacità di agire, ossia l’idoneità a porre in essere atti giuridici, si acquista con la […]
20 Novembre 2024
Il diritto di famiglia dopo la riforma Cartabia, novità per separazioni, divorzi e affidamento dei figli minori nati fuori dal matrimonio
Dal 2023 la riforma Cartabia ha introdotto diverse e rilevanti novità nell’ambito dei giudizi in materia di famiglia. La prima novità è quella del rito unitario per i procedimenti di […]
19 Ottobre 2024
La consulenza tecnica d’ufficio nell’ambito dei procedimenti in materia di separazione, divorzio e affidamento di figli minori.
Scopriamo con l’Avv. Stefania Inglese e con la Dott.ssa Roberta Moriconi cos’è la consulenza tecnica d’ufficio, quando viene disposta nei procedimenti in materia di famiglia, come opera il Consulente tecnico […]
error: Il contenuto è protetto da copyright!!