Nel contesto di una separazione o di un divorzio, uno dei temi più delicati riguarda l’affidamento dei figli. In Italia, la legge tutela innanzitutto il diritto del minore a mantenere un rapporto stabile ed equilibrato con entrambi i genitori. Per questo motivo, l’ordinamento prevede principalmente due tipologie di affidamento: l’affidamento condiviso e l’affidamento esclusivo che può anche diventare super esclusivo.
Vediamo nel dettaglio cosa prevedono queste due forme di affidamento e in quali casi vengono applicate.
Affidamento condiviso: la regola generale
L’affidamento condiviso è il modello preferito dalla legge italiana (introdotto con la Legge n. 54 del 2006), poiché mira a garantire al figlio il diritto alla bigenitorialità, ossia a mantenere un rapporto continuativo e significativo con entrambi i genitori.
In concreto, l’affidamento condiviso prevede che:
- Entrambi i genitori mantengano la responsabilità genitoriale, partecipando alle decisioni importanti sulla vita del figlio (educazione, salute, istruzione, religione, ecc.).
- Il minore possa trascorrere tempi significativi con ciascun genitore, anche se non sempre in modo perfettamente paritario.
- La residenza abituale del minore venga stabilita presso uno dei due genitori (solitamente la madre), ma con possibilità di frequenti visite e permanenze presso l’altro.
Il giudice, nel determinare le modalità concrete di affidamento, tiene conto del superiore interesse del minore, dell’età, della volontà del bambino (se capace di discernimento), e della situazione personale e familiare di entrambi i genitori.
Affidamento esclusivo: l’eccezione alla regola
L’affidamento esclusivo rappresenta invece una deroga all’affidamento condiviso e viene disposto solo in presenza di gravi motivi che rendano inopportuna o dannosa la responsabilità genitoriale condivisa.
Può essere disposto quando:
- Uno dei genitori è assente, inadeguato o incapace di esercitare correttamente la responsabilità genitoriale (per esempio, a causa di problemi psichici, dipendenze, comportamenti violenti, trascuratezza grave).
- Esiste un conflitto insanabile o una comunicazione totalmente assente tra i genitori che pregiudica il benessere del figlio.
- Uno dei genitori ostacola sistematicamente il rapporto del figlio con l’altro.
In caso di affidamento esclusivo:
- Solo il genitore affidatario esercita la responsabilità genitoriale.
- L’altro genitore mantiene il diritto di visita e deve essere informato sulle decisioni più importanti, ma non ha potere decisionale.
Tuttavia, l’affidamento esclusivo non significa l’automatica decadenza dalla responsabilità genitoriale: questa può essere tolta solo con un ulteriore e distinto provvedimento, nei casi più estremi.
Affidamento e collocamento: due concetti diversi
È importante non confondere affidamento e collocamento:
- L’affidamento riguarda chi prende le decisioni educative e affettive rilevanti per il figlio.
- Il collocamento indica dove il figlio vive prevalentemente.
Anche nell’affidamento condiviso, è possibile che il minore viva stabilmente presso un solo genitore, pur mantenendo rapporti regolari con l’altro.
Affidamento esclusivo e superesclusivo: quali sono le differenze?
Come abbiamo visto nell’affidamento esclusivo:
- Un genitore decide, ma deve informare l’altro.
- L’altro mantiene un ruolo, seppur secondario, nella vita del figlio.
L’affidamento superesclusivo (o affidamento esclusivo rafforzato), invece, è una forma ancora più restrittiva. In questo caso, tutte le decisioni relative al minore spettano esclusivamente a un solo genitore, senza obbligo di consultare o informare l’altro.
Viene disposto solo in situazioni estreme, dove il giudice rileva che il coinvolgimento dell’altro genitore sarebbe non solo inutile, ma anche dannoso per il minore. Ciò può accadere in presenza di:
- violenze o abusi,
- dipendenze (alcol, droga),
- totale disinteresse o condotte gravemente pregiudizievoli verso il figlio.
In sintesi:
- Un solo genitore ha pieni poteri decisionali.
- L’altro è completamente escluso dalle scelte educative e sanitarie.
- Può anche essere limitato o revocato il diritto di visita.
In conclusione, in materia di affidamento dei figli, ogni decisione del Giudice deve rispondere all’interesse superiore del minore, che ha diritto a crescere in un ambiente affettivamente stabile e a mantenere legami significativi con entrambi i genitori. L’affidamento condiviso è oggi la regola, perché promuove la corresponsabilità educativa. Tuttavia, nei casi in cui tale modello non sia attuabile, il giudice può optare per l’affidamento esclusivo, sempre con l’obiettivo di tutelare il benessere psicofisico del bambino, o super esclusivo, valutando il caso concreto.
Il nostro Studio vanta una esperienza ventennale nell’assistenza nel settore del diritto di famiglia, operando con precisione e professionalità su tutto il territorio nazionale.
Offriamo consulenza e assistenza Diritto di Famiglia Avvocati Roma legale in vari ambiti del diritto, garantendo competenza, trasparenza e un approccio personalizzato. Avvocati Roma Diritto penale Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, Avvocati Roma Diritto penale sia in ambito civile che penale, Diritto di Famiglia Avvocati Roma Studio legale Roma con particolare attenzione a: sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatoresovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore diritto di famiglia, successioni, Diritto di Famiglia Avvocati Roma amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e diritto dell’ immigrazione. Studio legale Roma Studio legale Roma Ogni caso Diritto di Famiglia Roma Avvocati Roma Diritto penale avvocato matrimonialista, avvocato divorzista, avvocato familiarista, separazione, divorzio Avvocato Negoziazione Assistita Avvocati Roma viene affrontato con professionalità e riservatezza, perché la tua serenità è il nostro obiettivo. Diritto di Famiglia Avvocati Roma Avvocati roma Offriamo consulenza e assistenza legale in vari ambiti del diritto, Diritto di Famiglia Roma Avvocato garantendo competenza, separazione, divorzio, diritto di famiglia, incontri protetti, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, minori, incontri protetti. trasparenza e un approccio personalizzato. Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, sia in ambito civile che penale, con particolare attenzione a: diritto di famiglia, Avvocati Roma Diritto penale Diritto di Famiglia Roma Avvocato, amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, avvocato matrimonialista, avvocato divorzista, avvocato familiarista, separazione, divorzio Roma Avvocato Diritto di Famiglia diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e diritto dell’ immigrazione. sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore Ogni caso viene affrontato Studio legale Roma Studio legale Roma con professionalità e riservatezza, perché la tua serenità è il nostro obiettivo. affidamento condiviso, affidamento esclusivo, affidamento super esclusivo, separazione, divorzio, avvocato matrimonialista, avvocato familiarista, avvocato divorzista, minori, collocamento. Negoziazione Assistita Avvocati Roma Avvocati Avvocati Roma divorzio roma Offriamo consulenza e assistenza legale in vari ambiti del diritto, mancato versamento mantenimento, mantenimento figli, mantenimento coniuge, diritto di famiglia, diritto penale, condanna pagamento mantenimento, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio. affidamento condiviso, affidamento esclusivo, affidamento super esclusivo, separazione, divorzio, avvocato matrimonialista, avvocato familiarista, avvocato divorzista, minori, collocamento. garantendo competenza, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio, diritto di famiglia, incontri protetti, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, minori, incontri protetti. avvocato divorzista, avvocato familiarista, separazione, Avvocati Roma divorzio Avvocato matrimonialista Roma divorzio Diritto di Famiglia Roma Avvocato Roma Avvocato Diritto di Famiglia trasparenza e un approccio personalizzato. Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, sia in ambito civile che penale, con particolare attenzione a: diritto di famiglia, successioni, Roma Avvocato Diritto di Famiglia amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e diritto dell’ immigrazione. affidamento condiviso, affidamento esclusivo, affidamento super esclusivo, separazione, divorzio, avvocato matrimonialista, avvocato familiarista, avvocato divorzista, minori, collocamento. Ogni caso viene affrontato con professionalità e sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore riservatezza, affidamento condiviso, affidamento esclusivo, affidamento super esclusivo, separazione, divorzio, avvocato matrimonialista, avvocato familiarista, avvocato divorzista, minori, collocamento. Negoziazione sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, Avvocati Roma divorzio liquidazione controllata, crisi del consumatore Assistita Avvocati Roma perché la tua serenità è il nostro obiettivo. mancato versamento mantenimento, mantenimento figli, mantenimento coniuge, diritto di famiglia, diritto penale, condanna pagamento mantenimento, avvocato familiarista, Avvocati Roma mantenimento figli mancato versamento mantenimento, mantenimento figli, mantenimento coniuge, diritto di famiglia, diritto penale, condanna pagamento mantenimento, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio. avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio. Avvocati roma Avvocati roma Offriamo consulenza e assistenza legale in vari Avvocati Roma mantenimento figli ambiti del diritto, garantendo competenza, sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore Avvocati roma trasparenza e un approccio personalizzato. Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, sia in ambito civile che penale, con particolare attenzione a: diritto di famiglia, successioni, amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione dei debiti del consumatore, piano del Avvocati Roma mantenimento figli consumatore diritto dell’ immigrazione. Ogni caso viene affrontato con professionalità e riservatezza, Negoziazione Assistita Avvocati Roma perché la Negoziazione Assistita Avvocati Roma tua serenità è il nostro obiettivo. sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione dei debiti del consumatore, piano del consumatore avvocato del lavoro, avvocato giuslavorista, licenziamento, tfr, stipendio, ferie, permessi, tredicesima, quattordicesima, preavviso, trasferta, maternità, invalidità, malattia, mansioni superiori, separazione, divorzio, diritto di famiglia, incontri protetti, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, minori, incontri protetti. separazione, divorzio, diritto di famiglia, incontri protetti, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, minori, incontri protetti. sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione dei debiti del consumatore, piano del consumatore sovraindebitamento, esdebitazione, Avvocati Roma affidamento condiviso ristrutturazione dei debiti del consumatore, piano del consumatore sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione dei Avvocati Roma affidamento condiviso debiti del consumatore, piano del consumatore demansionamento, sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore sovraindebitamento avvocati Roma sovraindebitamento avvocati Roma Avvocati Roma affidamento condiviso sovraindebitamento avvocati Roma mobbing, sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore fondo di garanzia inps. avvocato del lavoro, avvocato giuslavorista, licenziamento, tfr, stipendio, ferie, permessi, tredicesima, quattordicesima, preavviso, trasferta, maternità, invalidità, malattia, mansioni superiori, demansionamento, mobbing, fondo di garanzia inps.sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore
Prestiamo assistenza legale a Roma e presso i tribunali di Tivoli, Civitavecchia, Velletri, Rieti, Latina, Frosinone, Viterbo
Per maggiori informazioni contattaci
Seguici anche su Youtube