Il concordato minore, disciplinato dall’articolo 79 del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII), rappresenta uno strumento fondamentale per la composizione delle crisi da sovraindebitamento, offrendo ai debitori una via per risolvere situazioni di insolvenza in modo strutturato e protetto.
L’articolo 79 stabilisce le modalità di approvazione del concordato minore, specificando le maggioranze necessarie tra i creditori:
- Maggioranza dei crediti: Il concordato è approvato se accettato dai creditori che rappresentano la maggioranza dei crediti ammessi al voto.
- Maggioranza per teste: Se un singolo creditore detiene crediti superiori alla maggioranza dei crediti ammessi, il concordato è approvato se ottiene anche la maggioranza per teste dei voti espressi.
- Maggioranza per classi: Nel caso di diverse classi di creditori, è necessaria la maggioranza sia dei crediti che del numero di classi.
Inoltre, l’articolo 79 specifica le esclusioni dal voto, come parenti e affini del debitore fino al quarto grado, e stabilisce che il concordato non pregiudica i diritti dei creditori verso coobbligati o fideiussori, salvo diversa disposizione.
Una pronuncia significativa in materia è la sentenza n. 32 dell’8 aprile 2024 del Tribunale Ordinario di Forlì, che ha esteso gli effetti esdebitatori del concordato minore anche al coobbligato solidale. Questa decisione amplia la tutela per i debitori solidali in situazioni di sovraindebitamento, riconoscendo la possibilità di liberazione dai debiti anche per i coobbligati, previa pattuizione nell’accordo di concordato.
Esempi pratici di Procedura di concordato minore seguiti dallo studio AVVOCATIROMA.NET
- Caso di una piccola impresa commerciale (Procedura di concordato minore)
Una piccola impresa commerciale, a causa di una crisi economica e di una gestione finanziaria inefficace, accumula debiti per un totale di €.500.000. I creditori principali includono fornitori, istituti di credito e l’Erario.
Procedura avviata: L’imprenditore ha presentato una proposta di concordato minore, offrendo ai creditori un pagamento del 30% del credito ammesso, da effettuarsi in tre anni.
La proposta ha ottenuto l’approvazione della maggioranza dei crediti e delle classi di creditori, rispettando le condizioni previste dall’articolo 79 CCII. Il concordato è stato omologato, permettendo all’imprenditore di evitare la liquidazione giudiziale e di continuare l’attività commerciale, garantendo al contempo una soddisfazione parziale ma significativa ai creditori.
- Caso di un professionista sovraindebitato (Procedura di concordato minore con esdebitazione)
Giuseppe (nome di fantasia), 45 anni, libero professionista nel settore delle consulenze informatiche, ha accumulato debiti per un totale di €.300.000 a causa di investimenti fallimentari e ritardi nei pagamenti da parte dei clienti. Il suo reddito annuale è di circa €.50.000, ma le spese personali e familiari riducono significativamente la disponibilità per il rimborso dei debiti.
Procedura avviata: Giuseppe ha proposto un piano di concordato minore che prevedeva:
- Pagamento del 30% dei debiti totali, pari a € 90.000, da corrispondere in 5 anni attraverso rate mensili di € 1.500.
- Esdebitazione completa al termine del piano, liberando Giuseppe dai debiti residui.
Il Tribunale ha omologato il concordato, considerando:
- La buona fede di Giuseppe e la trasparenza nella gestione delle proprie finanze.
- La sostenibilità del piano di pagamento, compatibile con il reddito dichiarato.
- La convenienza del piano rispetto a una liquidazione giudiziale, che avrebbe garantito ai creditori una percentuale inferiore sul credito.
Giurisprudenza: Ulteriori pronunce dei tribunali italiani
Tribunale di La Spezia: Presupposti soggettivi per l’ammissione al concordato minore
Il Tribunale di La Spezia, con decreto del 21 settembre 2023, ha sottolineato l’importanza di valutare i presupposti soggettivi per l’ammissione al concordato minore, specificando che tale procedura è riservata a determinate categorie di debitori, escludendo il consumatore. Il giudice ha evidenziato la necessità di accertare la sussistenza dei requisiti previsti dall’art. 74, co. 1, CCII, prima di procedere all’ammissione della proposta.
Tribunale di Ivrea: Inammissibilità della domanda di concordato minore per carenza documentale
Il Tribunale di Ivrea, con sentenza del 7 marzo 2023, ha dichiarato inammissibile la domanda di concordato minore proposta da una società, rilevando la mancanza di documentazione essenziale, come:
- Analisi dettagliata delle cause dell’indebitamento.
- Valutazione dell’incidenza di azioni legali pregiudizievoli per l’azienda.
- Confronto tra le somme che i creditori otterrebbero dalla liquidazione e quelle prospettate nel piano.
La carenza di tali elementi ha portato all’inammissibilità della proposta, sottolineando l’importanza di una documentazione completa e accurata.
Conclusioni
Il concordato minore, attraverso le disposizioni dell’articolo 79 CCII, offre una soluzione equilibrata tra le esigenze del debitore e quelle dei creditori, promuovendo la continuità aziendale e la soddisfazione dei crediti in modo ordinato. Le recenti modifiche legislative e le pronunce giurisprudenziali, come quella del Tribunale di Forlì, evidenziano l’evoluzione e l’adattamento delle procedure concorsuali alle esigenze moderne, sottolineando l’importanza di strumenti come il concordato minore nella gestione delle crisi d’impresa e dell’insolvenza, garantendo così equità e trasparenza nei confronti di tutte le parti coinvolte.
Il nostro studio si occupa di sovraindebitamento ed esdebitazione, ricorriamo all’OCC per la nomina del Gestore nelle procedure di ristrutturazione dei debiti del consumatore, concordato minore e liquidazione controllata; inoltre, ricoprendo anche il ruolo di Gestore della Crisi da Sovraindebitamento, possiamo dare una valutazione completa e competente della Vostra situazione debitoria.
Offriamo consulenza e assistenza Diritto di Famiglia Avvocati Roma legale in vari ambiti del diritto, garantendo competenza, trasparenza e un approccio personalizzato. Avvocati Roma Diritto penale Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, Avvocati Roma Diritto penale sia in ambito civile che penale, Diritto di Famiglia Avvocati Roma Studio legale Roma con particolare attenzione a: sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore diritto di famiglia, successioni, Diritto di Famiglia Avvocati Roma amministrazione di sostegno, sovraindebitamento, esdebitazione, concordato minore, avvocato codice della crisi diritto del lavoro, diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e diritto dell’ immigrazione. Studio legale Roma Studio legale Roma Ogni caso Diritto di Famiglia Roma Avvocati Roma Diritto penale avvocato matrimonialista, avvocato divorzista, avvocato familiarista, separazione, divorzio Avvocato Negoziazione Assistita Avvocati Roma viene affrontato con professionalità e riservatezza, perché la tua serenità è il nostro obiettivo. sovraindebitamento, esdebitazione, concordato minore, avvocato codice della crisi Diritto di Famiglia Avvocati Roma Avvocati roma Offriamo consulenza e assistenza legale in vari ambiti del diritto, Diritto di Famiglia Roma Avvocato garantendo competenza, separazione, divorzio, diritto di famiglia, incontri protetti, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, minori, incontri protetti. trasparenza e un approccio personalizzato. Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, sia in ambito civile che penale, con particolare attenzione a: diritto di famiglia, Avvocati Roma Diritto penale Diritto di Famiglia Roma Avvocato, amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, avvocato matrimonialista, avvocato divorzista, avvocato familiarista, separazione, divorzio Roma Avvocato Diritto di Famiglia diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e diritto dell’ immigrazione. sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore Ogni caso viene affrontato Studio legale Roma Studio legale Roma con professionalità e riservatezza, perché la tua serenità è il nostro obiettivo. Negoziazione Assistita Avvocati Roma Avvocati Avvocati Roma divorzio roma Offriamo consulenza e assistenza legale in vari ambiti del diritto, mancato versamento mantenimento, mantenimento figli, mantenimento coniuge, diritto di famiglia, diritto penale, condanna pagamento mantenimento, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio. garantendo competenza, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio, diritto di famiglia, incontri protetti, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, minori, incontri protetti. avvocato divorzista, sovraindebitamento, esdebitazione, concordato minore, avvocato codice della crisi avvocato familiarista, separazione, Avvocati Roma divorzio Avvocato matrimonialista Roma divorzio Diritto di Famiglia Roma Avvocato Roma Avvocato Diritto di Famiglia trasparenza e un approccio personalizzato. Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, sia in ambito civile che penale, con particolare attenzione a: diritto di famiglia, successioni, Roma Avvocato Diritto di Famiglia amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e diritto dell’ immigrazione. Ogni caso viene affrontato con professionalità e sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore riservatezza, Negoziazione sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, Avvocati Roma divorzio liquidazione controllata, crisi del consumatore Assistita Avvocati Roma perché la tua serenità è il nostro obiettivo. mancato versamento mantenimento, mantenimento figli, mantenimento coniuge, diritto di famiglia, diritto penale, condanna pagamento mantenimento, avvocato familiarista, Avvocati Roma mantenimento figli mancato versamento mantenimento, mantenimento figli, mantenimento coniuge, diritto di famiglia, diritto penale, condanna pagamento mantenimento, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio. avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio. Avvocati roma Avvocati roma Offriamo consulenza e assistenza legale in vari Avvocati Roma mantenimento figli ambiti del diritto, garantendo competenza, sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore,sovraindebitamento, esdebitazione, concordato minore, avvocato codice della crisi liquidazione controllata, crisi del consumatore Avvocati roma trasparenza e un approccio personalizzato. Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, sia in ambito civile che penale, con particolare attenzione a: diritto di famiglia, successioni, amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione dei debiti del consumatore, piano del Avvocati Roma mantenimento figli consumatore diritto dell’ immigrazione. Ogni caso viene affrontato con professionalità e riservatezza, Negoziazione Assistita Avvocati Roma perché la Negoziazione Assistita Avvocati Roma tua serenità è il nostro obiettivo. sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione dei debiti del consumatore, piano del consumatore avvocato del lavoro, avvocato giuslavorista, licenziamento, tfr, stipendio, ferie, permessi, tredicesima, quattordicesima, preavviso, trasferta, maternità, invalidità, malattia, mansioni superiori, separazione, divorzio, diritto di famiglia, incontri protetti, avvocato familiarista, avvocato divorzista, Avvocato Roma codice della crisi avvocato matrimonialista, minori, incontri protetti. separazione, divorzio, diritto di famiglia, incontri protetti, avvocato familiarista, avvocato divorzista, Avvocato Roma codice della crisi avvocato matrimonialista, minori, incontri protetti. sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione dei debiti del consumatore, piano del consumatore sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione dei debiti del consumatore, piano del consumatore sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione dei debiti del consumatore, piano del consumatore demansionamento, Avvocato Roma codice della crisi sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore sovraindebitamento avvocati Roma sovraindebitamento avvocati Roma sovraindebitamento avvocati Roma mobbing, sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore fondo di garanzia inps. avvocato del lavoro, avvocato giuslavorista, licenziamento, tfr, stipendio, ferie, permessi, tredicesima, quattordicesima, preavviso, trasferta, maternità, invalidità, malattia, mansioni superiori, demansionamento, mobbing, fondo di garanzia inps. Avvocato Roma codice della crisi sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore
Prestiamo assistenza legale a Roma e presso i tribunali di Tivoli, Civitavecchia, Velletri, Rieti, Latina, Frosinone, Viterbo
Per maggiori informazioni contattaci
Seguici anche su Youtube