La normativa italiana è compatibile con il diritto UE?
L’analisi della sentenza della Corte di Giustizia DEL 01.08.2025 e le implicazioni pratiche
Negli ultimi mesi, la questione della designazione dei Paesi di origine sicuri è tornata al centro del dibattito giuridico e politico in Italia. Un recente rinvio pregiudiziale del Tribunale di Roma alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE) ha messo in discussione la compatibilità della normativa italiana con la Direttiva 2013/32/UE e con l’articolo 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea.
Il caso prende le mosse da due cittadini del Bangladesh, le cui domande di protezione internazionale sono state respinte in tempi record, grazie a una procedura accelerata di frontiera, in quanto il Bangladesh è considerato “Paese di origine sicuro” dalla legge italiana.
Il caso concreto: dal soccorso in mare al ricorso in tribunale
I due richiedenti asilo, soccorsi in mare e trasferiti in un centro in Albania gestito sotto giurisdizione italiana, hanno presentato domanda di protezione il 16 ottobre 2024. Il giorno successivo, la Commissione territoriale ha respinto le istanze, richiamando la lista dei Paesi sicuri prevista dal Decreto Legislativo n. 25/2008.
Una volta in Italia, i due cittadini hanno impugnato i provvedimenti davanti al Tribunale di Roma, che ha sollevato dubbi importanti:
- È legittimo che la designazione dei Paesi sicuri sia contenuta direttamente in una legge, sottraendola così al controllo pieno del giudice?
- È compatibile con il diritto UE una designazione fatta senza rendere note le fonti di informazione utilizzate?
- Il giudice nazionale può e deve usare fonti proprie (EASO, UNHCR, rapporti internazionali) per verificare la sicurezza di un Paese, anche se il Governo non le produce?
Normativa italiana e Direttiva 2013/32/UE: un confronto
L’elemento più discusso riguarda il Decreto-Legge n. 158/2024, che ha spostato l’elenco dei Paesi sicuri da un atto amministrativo (un decreto interministeriale) a un atto legislativo.
Questo passaggio ha un effetto rilevante: mentre un atto amministrativo è sindacabile dal giudice in modo pieno, un atto legislativo è molto più difficile da contestare, soprattutto in via diretta. Secondo il Tribunale di Roma, ciò rischia di svuotare di significato il “ricorso effettivo” previsto dall’art. 47 della Carta dei diritti fondamentali UE.
La posizione della Corte di Giustizia UE
La CGUE ha ribadito alcuni punti cardine:
- Il richiedente asilo deve poter contestare la designazione di un Paese come sicuro in un procedimento equo e trasparente.
- Le fonti di informazione utilizzate per la designazione devono essere accessibili e verificabili. Non basta dire “ci basiamo su fonti internazionali”: occorre indicare quali, quando e come sono state utilizzate.
- Anche in presenza di una lista di Paesi sicuri, ogni caso deve essere valutato individualmente, soprattutto per persone appartenenti a categorie vulnerabili.
Il ruolo del giudice nazionale
Un aspetto centrale è il potere-dovere del giudice nazionale di usare tutte le informazioni disponibili, anche indipendenti dalle autorità amministrative, per valutare la sicurezza di un Paese. Ciò significa consultare rapporti di EASO, UNHCR, Amnesty International e altre fonti riconosciute, anche se non prodotte dalla pubblica amministrazione.
Le criticità della designazione con “eccezione di categorie di persone”
La normativa italiana consente di dichiarare un Paese “sicuro” escludendo alcune categorie (ad esempio minoranze religiose, persone LGBT+, oppositori politici). La CGUE considera questa prassi incompatibile con il diritto UE: un Paese è sicuro solo se offre protezione a tutta la popolazione, non a una parte.
Implicazioni per l’accordo Italia–Albania
Le conclusioni della Corte incidono direttamente anche sull’accordo bilaterale Italia–Albania, che prevede procedure accelerate per richiedenti asilo provenienti da Paesi sicuri. Se la normativa italiana non si adeguerà, tali trasferimenti rischiano di essere contrari al diritto UE.
Conclusioni
La sentenza della Corte di Giustizia UE è chiara:
- Nessuna designazione di Paese sicuro può sottrarsi a un controllo giurisdizionale effettivo.
- Le fonti devono essere trasparenti, specifiche e verificabili.
- Ogni domanda di protezione deve essere valutata caso per caso, senza scorciatoie procedurali.
In un momento storico in cui le politiche migratorie sono oggetto di riforme rapide, questa pronuncia segna un punto fermo: la protezione dei diritti fondamentali resta il parametro di legittimità di ogni procedura di asilo.
Il ruolo dell’Avvocato è sempre quello di paladino dei diritti dei più deboli, affidati ad un Professionista esperto per la tutela dei tuoi diritti.
Offriamo consulenza e assistenza Diritto di Famiglia Avvocati Roma legale in vari ambiti del diritto, garantendo competenza, trasparenza e un approccio personalizzato. Avvocati Roma Diritto penale Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, Avvocati Roma Diritto penale sia in ambito civile che penale, Diritto di Famiglia Avvocati Roma Studio legale Roma con particolare attenzione a: sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatoresovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore diritto di famiglia, successioni, Diritto di Famiglia Avvocati Roma amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e diritto dell’ immigrazione. Studio legale Roma Studio legale Roma Ogni caso Diritto di Famiglia Roma Avvocati Roma Diritto penale avvocato matrimonialista, avvocato divorzista, avvocato familiarista, separazione, divorzio Avvocato Negoziazione Assistita Avvocati Roma viene affrontato con professionalità e riservatezza, perché la tua serenità è il nostro obiettivo. Diritto di Famiglia Avvocati Roma Avvocati roma Offriamo consulenza e assistenza legale in vari ambiti del diritto, Diritto di Famiglia Roma Avvocato garantendo competenza, separazione, divorzio, diritto di famiglia, incontri protetti, impugnazione processo minorile, appello, cassazione, corte d’appello minori, procedimento penale minori avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, minori, incontri protetti. trasparenza e un approccio personalizzato. Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, sia in ambito civile che penale, con particolare attenzione a: diritto di famiglia, Avvocati Roma Diritto penale Diritto di Famiglia Roma Avvocato, amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, avvocato matrimonialista, avvocato divorzista, avvocato familiarista, separazione, divorzio Roma Avvocato Diritto di Famiglia diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e diritto dell’ immigrazione. sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore Ogni caso viene affrontato Studio legale Roma Studio legale Roma con professionalità e riservatezza, perché la tua serenità è il nostro obiettivo. Negoziazione Assistita Avvocati Roma Avvocati Avvocati Roma divorzio roma Offriamo consulenza e assistenza legale in vari ambiti del diritto, mancato versamento mantenimento, mantenimento figli, mantenimento coniuge, diritto di famiglia, diritto penale, condanna pagamento mantenimento, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio. garantendo competenza, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio, diritto di famiglia, incontri protetti, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, minori, incontri protetti. avvocato divorzista, avvocato familiarista, separazione, Avvocati Roma divorzio Avvocato matrimonialista Roma divorzio Diritto di Famiglia Roma Avvocato Roma Avvocato Diritto di Famiglia trasparenza e un approccio personalizzato. Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, sia in ambito civile che penale, impugnazione processo minorile, appello, cassazione, corte d’appello minori, procedimento penale minori con particolare attenzione a: diritto di famiglia, successioni, Roma Avvocato Diritto di Famiglia amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e diritto dell’ immigrazione. Avvocati Roma procedimento penale minori Ogni caso viene affrontato con professionalità e sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito,procedimento penale minori, tribunale per i minorenni, assoluzione, perdono giudiziale, condanna, messa alla prova concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore riservatezza, Negoziazione sovraindebitamento, impugnazione processo minorile, appello, cassazione, corte d’appello minori, procedimento penale minori esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, Avvocati Roma divorzio liquidazione controllata, crisi del consumatore Assistita Avvocati Roma perché la tua serenità è il nostro obiettivo. mancato versamento mantenimento, mantenimento figli, mantenimento coniuge, diritto di famiglia,paesi sicuri, protezione umanitaria, asilo politico, protocollo Italia Albania Avvocati Roma messa alla prova diritto penale, Liquidazione controllata Avvocati Roma condanna pagamento mantenimento, avvocato familiarista,procedimento penale minori, tribunale per i minorenni, assoluzione, perdono giudiziale, condanna, messa alla prova Avvocati Roma mantenimento figli mancato versamento mantenimento, mantenimento figli, mantenimento coniuge, diritto di famiglia, diritto penale, condanna pagamento mantenimento, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio. avvocato divorzista, avvocato matrimonialista,paesi sicuri, protezione umanitaria, asilo politico, protocollo Italia Albania separazione, divorzio. Avvocati roma Avvocati roma Offriamo consulenza e assistenza legale in vari Avvocati Roma mantenimento figli ambiti del diritto, garantendo competenza, sovraindebitamento, Liquidazione controllata Avvocati Roma esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, impugnazio procedimento penale minori, tribunale per i minorenni, assoluzione, perdono giudiziale, condanna, messa alla prova, tfr, stipendio, ferie, permessi, tredicesima, quattordicesima, preavviso, trasferta, maternità, invalidità, malattia, mansioni paesi sicuri, protezione umanitaria, asilo politico, protocollo Italia Albania superiori, separazione, divorzio, diritto di famiglia, incontri protetti, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, minori, incontri protetti. separazione, divorzio, diritto di famiglia, incontri protetti, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, minori, incontri protetti. sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione dei debiti del consumatore, piano del consumatore sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione dei debiti del consumatore, impugnazione processo minorile, appello, cassazione, corte d’appello minori, procedimento penale minori piano del consumatore sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione dei debiti del consumatore, piano del consumatore demansionamento, sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore sovraindebitamento avvocati Roma sovraindebitamento avvocati Roma sovraindebitamento avvocati Roma mobbing, sovraindebitamento, sovraindebitamento, esdebitazione, avvocatiroma esdebitazione, ristrutturazione del debito, sovraindebitamento, esdebitazione, avvocatiroma concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore fondo di garanzia inps. avvocato del lavoro, avvocato giuslavorista, licenziamento, tfr, stipendio, ferie, permessi, tredicesima, quattordicesima, preavviso, trasferta, maternità, invalidità, malattia, mansioni superiori, paesi sicuri, protezione umanitaria, asilo politico, protocollo Italia Albania demansionamento, mobbing, fondo di garanzia inps.sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, sovraindebitamento, esdebitazione, avvocatiroma concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore
Prestiamo assistenza legale a Roma e presso i tribunali di Tivoli, Civitavecchia, Velletri, Rieti, Latina, Frosinone, Viterbo
Per maggiori informazioni contattaci
Seguici anche su Youtube