Uno dei problemi più frequenti nei rapporti tra cittadini e Pubblica Amministrazione (PA) è il silenzio. Succede spesso: si presenta una domanda, un’istanza, una richiesta di autorizzazione… e la PA non risponde. Nessun diniego, nessun accoglimento. Solo silenzio.
Ma cosa succede in questi casi?
Il silenzio è una forma implicita di rifiuto? Si può fare ricorso?
Vediamolo in modo semplice ma chiaro.
Cosa si intende per “silenzio della Pubblica Amministrazione”?
Nel diritto amministrativo, il silenzio si verifica quando la Pubblica Amministrazione non risponde entro i termini previsti dalla legge a un’istanza presentata da un cittadino, un’impresa o un’associazione.
Questo comportamento può avere effetti diversi, a seconda della normativa applicabile.
Esistono infatti due tipi fondamentali di silenzio:
- Silenzio-rigetto: la mancata risposta equivale a un diniego implicito (es. in alcune procedure concorsuali o richieste non vincolanti).
- Silenzio-assenso: in molti casi, il silenzio vale come accoglimento dell’istanza, se la PA non risponde nei termini (es. permessi edilizi, autorizzazioni commerciali, ecc.).
📌 Il principio generale è: la PA ha l’obbligo di concludere il procedimento amministrativo con un provvedimento espresso (art. 2, L. 241/1990).
Il mancato rispetto di questo obbligo è illegittimo.
Quando è possibile ricorrere contro il silenzio?
Il cittadino può presentare un ricorso avverso il silenzio quando:
- Ha presentato un’istanza alla PA;
- È trascorso il termine legale (di solito 30 giorni, ma può variare);
- La PA non ha risposto in alcun modo (né provvedimento, né comunicazione).
Non è necessario attendere all’infinito: dopo la scadenza del termine previsto dalla legge o dal regolamento, il silenzio diventa impugnabile.
Quale ricorso si può presentare?
- Ricorso al TAR (Tribunale Amministrativo Regionale)
È il rimedio principale previsto dall’ordinamento.
📌 Normativa di riferimento: art. 31 del Codice del processo amministrativo (D.lgs. 104/2010)
Il ricorso contro il silenzio:
- Non mira ad annullare un atto, ma a costringere la PA ad agire;
- Può essere proposto in qualsiasi momento dopo la scadenza del termine (non c’è termine di 60 giorni come nei ricorsi classici);
- Mira a ottenere una sentenza che obblighi l’amministrazione a pronunciarsi sull’istanza.
🎯 Il TAR, se accoglie il ricorso, ordina alla PA di concludere il procedimento entro un termine (es. 30 giorni), sotto pena di nomina di un commissario ad acta.
- Diffida stragiudiziale (facoltativa ma utile)
Prima del ricorso, è buona prassi inviare una diffida formale all’amministrazione, chiedendo di concludere il procedimento entro un termine breve (es. 15 giorni).
✅ Questo può:
- Evitare il contenzioso
- Dimostrare la buona fede del cittadino
- Rafforzare la posizione in giudizio
- Ricorso gerarchico o in autotutela (alternativi al TAR)
In alcuni casi, è possibile:
- Ricorso gerarchico: se esiste un ente sovraordinato (es. Ministero rispetto a una Direzione regionale)
- Istanza in autotutela: chiedere all’amministrazione stessa di esprimersi o riesaminare il caso
📌 Tuttavia, questi strumenti non sostituiscono il ricorso al TAR, che resta l’unico mezzo giurisdizionale per ottenere una pronuncia vincolante.
Quali sono i tempi e i costi del ricorso?
- Tempistica: il TAR decide il ricorso contro il silenzio con rito accelerato. Il giudice può decidere anche entro 60 giorni.
- Costi: è previsto il pagamento del contributo unificato (in genere tra €300 e €650, a seconda del valore della controversia); può essere richiesta l’assistenza di un avvocato.
In casi di difficoltà economica, è possibile accedere al patrocinio a spese dello Stato.
E se la PA continua a non rispondere?
Se, nonostante la sentenza del TAR, la PA non adempie, il giudice può:
- Nominare un commissario ad acta che si sostituisca alla PA
- Applicare sanzioni all’ente inadempiente
- Eventualmente trasmettere gli atti alla Corte dei Conti per danno erariale
Conclusione
Il silenzio della Pubblica Amministrazione non è mai neutro.
Il cittadino non è costretto ad attendere passivamente: la legge prevede strumenti chiari e concreti per far valere il diritto alla risposta.
Attraverso il ricorso al TAR per il silenzio, è possibile ottenere una pronuncia che obbliga la PA ad agire, restituendo al procedimento la sua funzione naturale: quella di decidere.
Agire con tempestività e conoscenza degli strumenti disponibili è il primo passo per tutelare i propri diritti nel confronto con la pubblica amministrazione.
avvocatiroma, immigrazione, immigration law, visa Offriamo consulenza e assistenza Diritto di Famiglia Avvocati Roma legale in vari ambiti del diritto, garantendo competenza, trasparenza e un approccio personalizzato. avvocatiroma, immigrazione, immigration law, visa Avvocati Roma Diritto penale Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, Avvocati Sovraindebitamento Avvocato Roma Roma Diritto penale sia in ambito civile che penale, Diritto di Famiglia Avvocati Roma Studio legale Roma con particolare attenzione a: sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore sovraindebitamento, esdebitazione, Sovraindebitamento Avvocato Roma ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore diritto di famiglia, successioni, Sovraindebitamento Avvocato Roma Diritto di Famiglia Avvocati Roma amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e diritto dell’ immigrazione. Studio legale Roma Studio legale Roma Ogni caso Diritto di Famiglia Roma Avvocati Roma Diritto penale avvocato matrimonialista, avvocato divorzista, avvocato familiarista, separazione, divorzio Avvocato Negoziazione Assistita Avvocati Roma viene affrontato con professionalità e riservatezza, perché la tua serenità è il nostro obiettivo. Diritto di Famiglia Avvocati Roma Avvocati roma Offriamo consulenza e assistenza legale in vari ambiti del diritto, Diritto di Famiglia Roma Avvocato garantendo competenza, separazione, divorzio, diritto di famiglia, incontri protetti, impugnazione processo minorile, appello, cassazione, corte d’appello minori, procedimento penale minori avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, minori, incontri protetti. trasparenza e un approccio personalizzato. Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, sia in ambito civile che penale, con particolare attenzione a: diritto di famiglia, Avvocati Roma Diritto penale Diritto di Famiglia Roma Avvocato, amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, avvocato matrimonialista, avvocato divorzista, avvocato familiarista, separazione, divorzio Roma Avvocato Diritto di Famiglia diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e diritto dell’ immigrazione. sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore Ogni caso viene affrontato Studio legale Roma Studio legale Roma con professionalità e riservatezza, perché la tua serenità è il nostro obiettivo. Negoziazione Assistita Avvocati Roma Avvocati Avvocati Roma divorzio roma Offriamo consulenza e assistenza legale in vari ambiti del diritto, mancato versamento mantenimento, mantenimento figli, mantenimento coniuge, diritto di famiglia, diritto penale, condanna pagamento mantenimento, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio. garantendo competenza, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio, diritto di famiglia, incontri protetti, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, minori, incontri protetti. avvocato divorzista, avvocato familiarista, separazione, Avvocati Roma divorzio Avvocato matrimonialista Roma divorzio Diritto di Famiglia Roma Avvocato Roma Avvocato Diritto di Famiglia trasparenza e un approccio personalizzato. Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, sia in ambito civile che penale, impugnazione processo minorile, appello, cassazione, corte d’appello minori, procedimento penale minori con particolare attenzione a: diritto di famiglia, successioni, Roma Avvocato Diritto di Famiglia amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e diritto dell’ immigrazione. Avvocati Roma procedimento penale minori Ogni caso viene affrontato con professionalità e sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito,procedimento penale minori, tribunale per i minorenni, assoluzione, perdono giudiziale, condanna, messa alla prova concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore riservatezza, Negoziazione sovraindebitamento, impugnazione processo minorile, appello, cassazione, corte d’appello minori, procedimento penale minori esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, Avvocati Roma divorzio liquidazione controllata, crisi del consumatore Assistita Avvocati Roma perché la tua serenità è il nostro obiettivo. mancato versamento mantenimento, mantenimento figli, mantenimento coniuge, diritto di famiglia, Avvocati Roma messa alla prova diritto penale, condanna pagamento mantenimento, avvocato familiarista,procedimento penale minori, tribunale per i minorenni, assoluzione, perdono giudiziale, condanna, messa alla prova Avvocati Roma mantenimento figli mancato versamento mantenimento, mantenimento figli, mantenimento coniuge, diritto di famiglia, diritto penale, condanna pagamento mantenimento, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio. avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio. Avvocati roma Avvocati roma Offriamo consulenza e assistenza legale in vari Avvocati Roma mantenimento figli ambiti del diritto, garantendo competenza, sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, impugnazio procedimento penale minori, tribunale per i minorenni, assoluzione, perdono giudiziale, condanna, messa alla prova, tfr, stipendio, ferie, permessi, tredicesima, quattordicesima, preavviso, trasferta, maternità, invalidità, malattia, mansioni superiori, separazione, divorzio, diritto di famiglia, incontri protetti, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, minori, incontri protetti. separazione, divorzio, diritto di famiglia, incontri protetti, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, minori, incontri protetti. sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione dei debiti del consumatore, piano del consumatore sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione dei debiti del consumatore, impugnazione processo minorile, appello, cassazione, corte d’appello minori, procedimento penale minori piano del consumatore sovraindebitamento,Avvocati Roma liquidazione controllata esdebitazione, ristrutturazione dei debiti del consumatore, piano del consumatore demansionamento, Avvocati Roma liquidazione controllata sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore sovraindebitamento avvocati Roma sovraindebitamento avvocati Roma sovraindebitamento avvocati Roma mobbing, sovraindebitamento, sovraindebitamento, esdebitazione, avvocatiroma esdebitazione, ristrutturazione del debito, sovraindebitamento, esdebitazione, avvocatiroma concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore fondo di garanzia inps. avvocato del lavoro, avvocato giuslavorista, licenziamento, tfr, stipendio, ferie, permessi, tredicesima, quattordicesima, preavviso, trasferta, maternità, invalidità, malattia, mansioni superiori, demansionamento, mobbing, fondo di garanzia inps.sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, sovraindebitamento, esdebitazione, avvocatiroma concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore
Prestiamo assistenza legale a Roma e presso i tribunali di Tivoli, Civitavecchia, Velletri, Rieti, Latina, Frosinone, Viterbo
Per maggiori informazioni contattaci
Seguici anche su Youtube