L’assegnazione della casa familiare rappresenta uno dei temi più delicati nel contesto delle separazioni e dei divorzi, poiché coinvolge aspetti patrimoniali, affettivi e psicologici, soprattutto quando vi sono figli minori. La casa, infatti, non è solo un bene materiale, ma spesso rappresenta il fulcro della vita quotidiana, degli affetti e della stabilità familiare. In Italia, la normativa cerca di tutelare prioritariamente l’interesse dei figli, garantendo loro la possibilità di continuare a vivere nell’ambiente a cui sono abituati, anche dopo la rottura del legame tra i genitori.
La materia è regolata principalmente dall’articolo 337-sexies del Codice Civile, introdotto dalla riforma del 2012 (Legge n. 219/2012) e integrato dal D.Lgs. n. 154/2013. Tale norma ha sostituito l’articolo 155-quater c.c., abrogato nell’ambito del riordino delle disposizioni relative alla responsabilità genitoriale.
Secondo la disposizione vigente, l’assegnazione della casa familiare viene disposta dal giudice nell’esclusivo interesse della prole, con l’obiettivo di garantire ai figli minorenni (o maggiorenni non economicamente autosufficienti) la conservazione dell’habitat domestico.
Il criterio principale è l’interesse dei figli. In presenza di minori, l’assegnazione della casa familiare è solitamente disposta a favore del genitore con il quale i figli convivono stabilmente. Non rileva il titolo di proprietà del bene: anche se l’immobile è di proprietà esclusiva dell’altro coniuge, può essere comunque assegnato al genitore collocatario, proprio in funzione della tutela della prole.
In assenza di figli minorenni o non autosufficienti, l’assegnazione della casa non è più regolata dall’art. 337-sexies, ma segue le normali regole patrimoniali: ciascun coniuge mantiene o riacquista la disponibilità del bene secondo il titolo di proprietà o in base a quanto stabilito negli accordi di separazione o nel giudizio di divorzio.
L’assegnazione della casa familiare non è definitiva, ma può cessare in presenza di determinati eventi:
- Quando i figli diventano economicamente autosufficienti o si trasferiscono altrove.
- Quando il genitore assegnatario perde la convivenza con i figli.
- In caso di nuove convivenze stabili o di matrimonio del genitore assegnatario, il giudice può disporre la revoca dell’assegnazione.
L’assegnazione può essere trascritta nei registri immobiliari, rendendola opponibile a terzi, ad esempio a eventuali acquirenti dell’immobile. Tuttavia, se il bene è in affitto, l’assegnazione può comportare la successione automatica del genitore assegnatario nel contratto di locazione.
Nel corso degli anni, la giurisprudenza ha delineato un orientamento piuttosto chiaro: l’interesse dei figli prevale su quello dei coniugi, anche se ciò può comportare una compressione del diritto di proprietà. La Corte di Cassazione ha più volte ribadito che la casa familiare non è un premio o una compensazione, ma un mezzo per garantire la continuità educativa ed emotiva dei figli.
Un caso emblematico riguarda l’ipotesi in cui il genitore assegnatario decida di convivere con un nuovo partner: la Cassazione ha chiarito che, se la nuova convivenza ha carattere stabile e continuativo, può essere motivo per revocare l’assegnazione, qualora comprometta l’interesse della prole o faccia venir meno i presupposti della stessa.
In conclusione l’assegnazione della casa familiare è una misura di protezione dell’interesse dei figli e non può essere interpretata come una forma di risarcimento per il coniuge più debole. La normativa italiana pone al centro del sistema la tutela del minore, garantendo la continuità del suo ambiente di vita anche dopo la separazione dei genitori. Tuttavia, si tratta di una misura che può incidere profondamente anche sui diritti patrimoniali delle parti, rendendo necessario un delicato bilanciamento tra esigenze affettive, giuridiche ed economiche. In questo contesto, il ruolo del giudice è fondamentale per garantire soluzioni eque e rispettose della complessità delle situazioni familiari.
Il nostro Studio vanta una esperienza ventennale nell’assistenza nel settore del diritto di famiglia, operando con precisione e professionalità su tutto il territorio nazionale.
Offriamo consulenza e assistenza Diritto di Famiglia assegnazione casa famigliare, separazione, diritto di famiglia, avvocato matrimonialista, avvocato divorzista, avvocato familiarista. Avvocati Roma legale in vari ambiti del diritto, garantendo competenza, trasparenza e un approccio personalizzato. Avvocati Roma Diritto penale Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, Avvocati Roma Diritto penale sia in ambito civile che penale, Diritto di Famiglia Avvocati Roma Studio legale Roma con particolare attenzione a: sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatoresovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore diritto di famiglia, successioni, Diritto di Famiglia Avvocati Roma amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e diritto dell’ immigrazione. Studio legale Roma Studio legale Roma Ogni caso Diritto di Famiglia Roma Avvocati Roma Diritto penale avvocato matrimonialista, avvocato divorzista, avvocato familiarista, separazione, divorzio Avvocato Negoziazione Assistita Avvocati Roma viene affrontato con professionalità e riservatezza, perché la tua serenità è il nostro obiettivo. Diritto di Famiglia Avvocati Roma Avvocati roma Offriamo consulenza e assistenza legale in vari ambiti del diritto, Diritto di Famiglia Roma Avvocato garantendo competenza, separazione, divorzio, diritto di famiglia, incontri protetti, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, minori, incontri protetti. trasparenza e un approccio personalizzato. Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, sia in ambito civile che penale, con particolare attenzione a: diritto di famiglia, Avvocati Roma Diritto penale Diritto di Famiglia Roma Avvocato, amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, avvocato matrimonialista, avvocato divorzista, avvocato familiarista, separazione, divorzio Roma Avvocato Diritto di Famiglia diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e diritto dell’ immigrazione. assegnazione casa famigliare, separazione, diritto di famiglia, avvocato matrimonialista, avvocato divorzista, avvocato familiarista. assegnazione casa famigliare, separazione, diritto di famiglia, avvocato matrimonialista, avvocato divorzista, avvocato familiarista. sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore Ogni caso viene affrontato Studio legale Roma Studio legale Roma con professionalità e riservatezza, perché la tua serenità è il nostro obiettivo. Negoziazione Assistita Avvocati Roma Avvocati Avvocati Roma divorzio roma Offriamo consulenza e assistenza legale in vari ambiti del diritto, mancato versamento mantenimento, mantenimento figli, mantenimento coniuge, diritto di famiglia, diritto penale, condanna pagamento mantenimento, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio. garantendo competenza, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio, diritto di famiglia, incontri protetti, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, minori, incontri protetti. avvocato divorzista, avvocato familiarista, separazione, Avvocati Roma divorzio Avvocato matrimonialista Roma divorzio Diritto di Famiglia Roma Avvocato Roma Avvocato Diritto di Famiglia trasparenza e un approccio personalizzato. Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, sia in ambito civile che penale, con particolare attenzione a: diritto di famiglia, successioni, Roma Avvocato Diritto di Famiglia amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, diritto penale e penale minorile,assegnazione casa famigliare, Roma Avvocato familiarista separazione, diritto di famiglia, avvocato matrimonialista, avvocato divorzista, avvocato familiarista. sovraindebitamento e diritto dell’ immigrazione. Ogni caso viene affrontato con professionalità e sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore riservatezza, Negoziazione sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, Avvocati Roma divorzio liquidazione controllata, crisi del consumatore Assistita Avvocati Roma perché la tua serenità è il nostro obiettivo. mancato versamento mantenimento, mantenimento figli, mantenimento coniuge, diritto di famiglia, diritto penale, condanna pagamento mantenimento, avvocato familiarista, Roma Avvocato familiarista Avvocati Roma mantenimento figli mancato versamento mantenimento, mantenimento figli, mantenimento coniuge, diritto di famiglia, diritto penale, condanna pagamento mantenimento, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio. avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, separazione, divorzio. assegnazione casa famigliare, separazione, diritto di famiglia, avvocato matrimonialista, avvocato divorzista, avvocato familiarista. Avvocati roma Avvocati roma Offriamo consulenza e assistenza legale in vari Avvocati Roma mantenimento figli ambiti del diritto, garantendo competenza, sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore Avvocati roma trasparenza e un approccio personalizzato. Siamo al tuo fianco per tutelare i tuoi interessi, sia in ambito civile che penale, con particolare attenzione a: diritto di famiglia, successioni, amministrazione di sostegno, diritto del lavoro, diritto penale e penale minorile, sovraindebitamento e sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione dei debiti del consumatore, piano del Avvocati Roma mantenimento figli consumatore diritto dell’ immigrazione. Ogni caso viene affrontato con professionalità e riservatezza, Negoziazione Assistita Avvocati Roma perché la Negoziazione Assistita Avvocati Roma tua serenità è il nostro obiettivo. sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione dei debiti del consumatore, piano del consumatore avvocato del lavoro, avvocato giuslavorista, licenziamento, tfr, stipendio, ferie, permessi, tredicesima, quattordicesima, preavviso, trasferta, maternità, invalidità, malattia, mansioni superiori, separazione, divorzio, diritto di famiglia, incontri protetti, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, minori, incontri protetti. separazione, divorzio, diritto di famiglia, incontri protetti, avvocato familiarista, avvocato divorzista, avvocato matrimonialista, minori, incontri protetti. sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione dei debiti del consumatore, piano del consumatore sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione dei debiti del consumatore, piano del consumatore sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione dei debiti del consumatore, piano del Roma Avvocato familiarista consumatore demansionamento, sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore sovraindebitamento avvocati Roma Roma Avvocato familiarista sovraindebitamento avvocati Roma sovraindebitamento avvocati Roma mobbing, sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore fondo di garanzia inps. avvocato del lavoro, avvocato giuslavorista, licenziamento, tfr, stipendio, ferie, permessi, tredicesima, quattordicesima, preavviso, trasferta, maternità, invalidità, malattia, mansioni superiori, demansionamento, mobbing, fondo di garanzia inps.Roma Avvocato familiarista sovraindebitamento, esdebitazione, ristrutturazione del debito, concordato minore, liquidazione controllata, crisi del consumatore
Prestiamo assistenza legale a Roma e presso i tribunali di Tivoli, Civitavecchia, Velletri, Rieti, Latina, Frosinone, Viterbo
Per maggiori informazioni contattaci
Seguici anche su Youtube